Caltagirone - Città barocca, presepi e mercatini di natale
10 Dicembre 2023
Saremo in visita ad una delle città più belle della Sicilia, importante sito del barocco siciliano, accompagnati da una guida turistica del luogo, visiteremo quelli che sono i siti più importanti della città. Faremo pausa pranzo presso un ristorante locale con prodotti tipici. Viaggeremo in pulman privato.
La città Calatina, oltre che a essere nota per le sue maioliche variopinte, è anche detta la "città dei presepi" poichè dalle abili mani degli artigiani dell'argilla prendono forma splendide statuine, anche animate, utilizzate per l'allestimento di Presepi artistici, negli angoli più belli del centro storico.
A Dicembre il borgo si arrichisce inoltre dei luminosi e ricchi mercatini natalizzi.
Programma dettagliato giro turistico:
Visita dei seguenti luoghi:
- Giardino Pubblico Vittorio Emanuele
- Tondo Vecchio
- Laboratorio ceramico in cui sarà possibile assistere alle diverse fasi di realizzazione di un manufatto ceramico
- Ponte di San Francesco
- Carcere Borbonico (esterno)
- Piazza Umberto
- Cattedrale
- Piazza Municipio
- Galleria Luigi Sturzo
- Corte Capitaniale
- Chiesa di San Giuseppe e presepe del trenino (gratuito)
- Laboratorio apistico in cui sarà possibile assaggiare il miele appena smielato
- Chiesa Ss Salvatore e Mausoleo Luigi Sturzo (all interno un presepe monumentale in terracotta in movimento costo extra € 2,00 a persona)
Quota di partecipazione € 68
La quota comprende:
-Viaggio A/R in pulman privato da Messina
-Pranzo presso ristorante del luogo con prodotti tipici.
-Guida Turistica
-Organizzazione
La quota non comprende:
- Giro extra di 15 presepi (costo 8€)
- Tutto ciò che non è specificato in "la quota comprende"
L'evento potrebbe subire variazioni o annullamento nel caso di non raggiungimento numero minimo di 25 partecipanti.
Appuntamenti:
Ore 7:00 presso farmacia Crimi di Gravitelli - Messina.
Le prenotazioni per questo evento devono avvenire compilando il modulo sottostante con i proprio dati (Nome, cognome e data di nascita) entro e non oltre il 25 Novembre con acconto del 50% della quota di partecipazione.