Lago di Como - Sul Sentiero del Viandante
30 Ottobre/4 Novembre 2023
Km complessivi : 54 circa Difficoltà: Media
L'organizzazione dell'evento è curata da Camminare i Peloritani Escursioni ed Eventi.
la prenotazione va accompagnata con il versamento di un acconto del 50% della quota di partecipazione entro e non oltre il 15 Settembre 2023.
Il sentiero del Viandante è un trekking a tappe che costeggia tutta la sponda orientale del Lago di Como. Percorrendo antiche mulattiere e sentieri, il percorso si sviluppa in mezzacosta da Lecco a Colico tra meravigliosi panorami. Il percorso si sviluppa con pochi dislivelli nelle tappe intermedie con una lunghezza totale di 54km circa.
Programma Dettagliato
1° Giorno
Transferimento in bus da Messina a Catania aeroporto e partenza per Milano. Trasferimento dall'aeroporto di Milano in treno alla stazione centrale di Milano. Trasferimento in terno da Milano Centrale a Colico e pernottamento in struttura ricettiva, cena e serata libera.
2° Giorno
Partenza da Lecco per la prima tappa che sarà caratterizzata da un piccolo dislivello in salita per portarci su un percorso di mezzacosta, passando ai piedi di alcune falesie da arrampicata, per poi attraversare un bosco nei pressi di Monte San Martino. La tappa si concluderà presso Roncio Somana, spostamento a colico, Cena e serata libera.
Km. 12 circa
Quote altimetriche 273/463mt
3° Giorno
Partenza da Roncio Somana per la seconda tappa, caratterizzata dall'attraversamento di alcuni piccoli borghi e piccole chiese rurali. Non mancherà certamente il panorama mozzafiato sul lago di Como. La tappa terminerà a Varenna, spostamento a Colico,.Cena e serata libera.
Km. 15 circa
Quote Altimetriche 265/820mt
4° Giorno
Partendo dalla stazione di Varenna, arriveremo a Vezio, piccola frazione di Perledo. Da qui inizia, attraverso una mulattiera, la discesa addentrandoci in una vallata immersa nei boschi.
La tappa terminerà a Dervio, da dove, in treno, ci sposteremo a Colico, dove pernotteremo.
Cena e serata libera
Km 12 circa
Quote altimetriche 265/449
5° Giorno
Ci sposteremo in treno da Colico a Dervio, da dove inizieremo la quarta ed ultima tappa. Partendo dalla stazione di Dervio e attraversando il paese, direzione Castello, inizia una scalinata acciottolata che ci porterà alla Torre Orezia. Attraverseremo il borgo di Corenno Plinio, all'altezza del lago, per scendere lungo lo stesso, attraverso un bosco e svariati punti panoramici per giungere a Colico, dove pernotteremo, cena e serata libera.
Km 14 circa
Quote altimetriche 269/667
6° Giorno
Ci sposteremo in treno da Colico a Milano centrale, per prendere la coincidenza per l'aeroporto di Milano, da dove rientreremo a Catania nel pomeriggio. Rientro in bus per Messina.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 580 per gli iscritti a Camminare i Peloritani
La quota comprende:
- Biglietto aereo A/R Catania Milano
- Biglietti treno A/R Aereoporto/MIlano Centrale
- Biglietti vari spostamenti e trasferimenti durante le tappe.
- 5 Pernottamenti in camere di varia sistemazione (doppie/triple/quadruple)
- 5 colazioni
- Guida ambientale escursionistica LAGAP;
- Organizzazione
La quota non comprende:
- Assicurazione per i non iscritti a Camminare i Peloritani (€20)
-Tutto ciò che non è specificato in "La quota comprende".
L'evento potrebbe subire variazioni o essere annullato qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti.
Per Info: 3474962311 (Danilo D'Andrea)
3892537328 (Pasquale D'Andrea)
Le prenotazioni per questo evento devono avvenire compilando il modulo sottostante con i proprio dati (Nome, cognome e data di nascita)