Riserva dello Zingaro - Erice
2/4 Giugno 2023
Km complessivi circa: 30 Difficoltà: Media
L'organizzazione dell'evento è curata da Camminare i Peloritani Escursioni ed Eventi.
Tre giorni all'interno della riserva naturale della Zingaro, un tratto di costa nella parte occidentale del Golfo di Castellammare, nella penisola di San Vito lo Capo.
Faremo base presso una struttura ricettiva di Castellammare del Golfo, da dove ci sposteremo per 2 giorni di trekking nella riserva, dedicando 1 giorno alla visita del borgo medievale di Erice.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1° Giorno
Partenza in auto da Messina ore 7:00, arrivo previsto nel territorio della Riserva dello Zingaro intorno alle ore 10:30.
Parcheggiando nei pressi dell'ingresso Sud della Riserva, inizieremo la prima escursione percorrendo il sentiero di costa da dove è possibile ammirare diverse calette dove è possibile fare il bagno. Il paesaggio che predomina è quello della macchia bassa, ginestre e timo, mandorli, frassini e carrubbi. Il percorso costiero è incantevole nella sua cromatura di colori in contrasto. Lungo il percorso, diverse aree attrezzare per fare sosta.
Ci sposteremo a Castellammare del Golfo, dove pernotteremo in struttura ricettiva.
Cena e serata libera.
Lunghezza percorso: Km 12,200
Quote Altimetriche 10/416mt
Difficoltà: Media
2° Giorno
Dopo aver fatto colazione ci sposteremo in auto all'ingresso Nord della Riserva dello Zingaro, dove, percorrendo i sentieri di mezzacosta e salendo di quota, visiteremo la grotta dell'Uzzo, sito archeologico della zona. Giunto in quota, non mancheranno panorami su tutta la Riserva. Dopo l'escursione, rientrando, ci fermeremo nel pomeriggio a San Vito lo Capo per una breve visita.
Rientro a Castellammare del golfo, cena e serata libera.
Lunghezza percorso: Km 14,200
Quote Altimetriche 10/636m
Difficoltà: Media
3° Giorno
Dopo aver fatto colazione, ci sposteremo in auto al borgo medievale di Erice, dove ci sarà ad attenderci una guida locale per la visita dettagliata dell'antico borgo con tutte le sue peculiarità. Rientro in auto per Messina nel pomeriggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 240 per gli iscritti a Camminare i Peloritani
La quota comprende:
- 2 Pernottamenti in struttura ricettiva in camere in camere doppie/triple con colazione inclusa;
-2 cene;
-Guida turistica per la giornata ad Erice
- Guida ambientale escursionistica LAGAP;
- Organizzazione
- Assicurazione
La quota non comprende:
-Pranzi a sacco durante le giornate
- Assicurazione per i non iscritti a Camminare i Peloritani (€20)
-Trasporti autonomi.
-Tutto ciò che non è specificato in "La quota comprende".
APPUNTAMENTO: ore 7:00 Farmacia Crimi e partenza con equipaggi che tenteremo di formare preventivamente.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarpe da trekking, abbigliamento a strati, giacca a vento, crema solare, cappellino, pranzo a sacco, acqua.
L'evento potrebbe subire variazioni o essere annullato qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti.
Per Info: 3474962311 (Danilo D'Andrea)
3892537328 (Pasquale D'Andrea)
Le prenotazioni per questo evento devono avvenire compilando il modulo sottostante con i proprio dati (Nome, cognome e data di nascita) con successivo versamento del 50% della quota di partecipazione entro 7 giorni dalla prenotazione