Trekking sull'Argentario
24/28 Maggio 2023
Km complessivi : 45 circa                            Difficoltà: Media
L'organizzazione dell'evento è curata da Camminare i Peloritani Escursioni ed Eventi.
la prenotazione va accompagnata con il versamento di un acconto del 50% della quota di partecipazione entro e non oltre il 15 Aprile 2023.

Le escursioni intorno al Monte Argentario sono ideali per chi anche a due passi dal mare non rinuncia a indossare le scarpe da trekking. Questo promontorio, che somiglia più a un'enorme isola, non offre solo calette incantevoli e un mare blu intenso, ma anche un entroterra ricco di sentieri che tagliano la macchia mediterranea e raccontano attraverso numerose fortificazioni la storia delle dominazioni senese e spagnola.

Programma Dettagliato
1° Giorno
Partenza ore 7:40 da Messina con Aliscafo per Villa S. GIovanni.
Treno da Villa S. Giovanni ore 8:13 con arrivo ad Orbetello ore 18:00, sistemazione in struttura ricettiva e serata libera.

2° Giorno
Partenza in bus ore 9:00 per spostamento ad Ansedonia e partenza escursione.
Attraverseremo il piccolo borgo di Ansedonia per immergerci nella riserva della Feniglia, una passeggiata in pianura in un ambiente ricco di fauna, all'interno di una grande pineta che si dirige verso la laguna di levante dove è possibile ammirare, oltre alla bellissima spiaggia, tante specie di uccelli, e se saremo fortunati, caprioli e daini.
Rientro in struttura e serata libera.

Impegno Tecnico: Facile
Quota più alta: 57 m
Quota più bassa: 2 m
Lunghezza del percorso: 15,500 km
Difficoltà Facile su fondo di varia natura (sterrata, sentiero e asfalto)

3° Giorno
Partenza in bus ore 9:00 per spostamento a Porto Ercole e partenza escursione.
Percorso ad anello di grande bellezza tra rocche e forti spagnoli.
Non mancheranno punti panoramici sul borgo di Porto Ercole, l'isola del Giglio ed il porto storico.
Rientro in struttura e serata libera.
  
Impegno Tecnico: Facile
Quota più alta: 145 m
Quota più bassa: 2 m
Lunghezza del percorso: 12,800 km
Difficoltà Facile su fondo di varia natura (sterrata, sentiero, asfalto)

4° Giorno
Partenza in bus ore 8:20 per spostamento a Porto Santo Stefano e partenza escursione.
Percorso ad anello con spettacolari panorami su tutto l'Argentario passando da Torre di Capo D'uomo, Torre dell'Argentiera, Spiaggia della Marinella e la fortezza Spagnola che si trova in sommità a colle Porto Santo Stefano.
Rientro in struttura e serata libera.

Impegno Tecnico: Medio
Quota più alta: 376 m
Quota più bassa: 2 m
Lunghezza del percorso: 16,800 km
Difficoltà Media su fondo di varia natura (sterrata, sentiero, asfalto)

5° Giorno
Spostamento in stazione per rientro a Villa San Giovanni, partenza ore 9:50, arrivo ore 19:45.
Aliscafo ore 20:05 per Messina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 410 per gli iscritti a Camminare i Peloritani
La quota comprende:
- Aliscafi A/R Messina - Villa S. Giovanni
- Viaggio A/R Villa S. Giovanni - Orbetello
- 4 Pernottamenti in struttura ricettiva in camere doppie/triple
- 4 Colazioni
- Guida ambientale escursionistica LAGAP;
- Organizzazione
- Assicurazione

La quota non comprende:
-Pranzi a sacco durante le giornate
- Cene
- Assicurazione per i non iscritti a Camminare i Peloritani (€20)
-Tutto ciò che non è specificato in "La quota comprende".

L'evento potrebbe subire variazioni o essere annullato qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti.
Per Info: 3474962311 (Danilo D'Andrea)
3892537328 (Pasquale D'Andrea)

Le prenotazioni per questo evento devono avvenire compilando il modulo sottostante con i proprio dati (Nome, cognome e data di nascita)

Prenotazione