Via Gravitelli - Messina
Lunghezza del percorso: 6,100Km
Quote altimetriche: 78/115m
Tempo di percorrenza:4 ore circa
Difficoltà: Media
Inizieremo l’escursione seguendo il sentiero Rive dell’Alcantara che ci porterà giù nel fiume, da dove inizierà l'escursione all'interno delle fresche acque. La risalita della parte bassa dell’Alcantara, meno frequentata, conserva un ambiente spettacolare classico delle zone umide. Lungo il percorso potremo ammirare scorci di ineguagliabile bellezza, giochi d’acqua, cascate, grotte di antichi scorrimenti lavici e marmitte giganti, formate nel tempo dallo scorrere delle acque. Giungendo nei pressi della grotta dell’eremita, visibile dal torrente, dove vi si trova anche una spettacolare cascata, ci fermeremo nella spiaggia naturale, formata dalla sabbia e pietre trasportate dal torrente.
Qui lasceremo zaini ed abbigliamento per continuare in costume passando sotto il ponte di Mitogio seguendo il fiume che continua all’interno delle gole, dove potremo fare il bagno. Rientreremo dallo stesso percorso fatto in andata.
Utilizzare scarpe da Trekking o scarpe da torrentismo, portarsi un paio di ciabatte per fine escursione, costume per chi vuole fare il bagno, acqua e pranzo a sacco
QUESTA ESCURSIONE E' EXTRA COME SPECIFICATO NEL CALENDARIO ESCURSIONISTICO 2024.
La stessa prevede un contributo di 5 euro per gli iscritti a Camminare i Peloritani e 10 euro per i non iscritti. Per i non iscritti al momento della partenza bisognerà compilare un modulo di liberatoria.
Appuntamento ore 9,00 Punto di partenza escursione, segue punto GPS
https://maps.app.goo.gl/MsyCPNM3cV7dxAHb6
Le prenotazioni per questo evento devono avvenire compilando il modulo sottostante con i proprio dati (Nome, cognome e data di nascita)
Via Gravitelli - Messina