ffd340d8460fecb84fb7b021187abe6f8ed6490d
b7e3986afeafccba84e7185357543f87dc21c18e
b7e3986afeafccba84e7185357543f87dc21c18e

SOCIAL

camminarepeloritani@yahoo.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

Via Gravitelli - Messina

Weekend in trekking - Isole Eolie - Filicudi

27/28 Settembre 2025


Difficoltà: Media

Due giorni di trekking sull'isola geologicamente più antica dell'arcipelago delle Eolie, un vecchio vulcano ormai spento ricoperto da Ginestre, Felice, Erica e fichi d'india, con il suo punto più alto con Monte Fossa delle Felci (774mt).
 

1° Giorno Monte Fossa delle Felci
Partenza in aliscafo da Milazzo ore 8:30, arrivo previsto a Filicudi ore 10:55. Dopo aver lasciato i bagagli in hotel, inizieremo la nostra prima escursione.
Seguendo il sentiero panoramico di Zucco Grande, giungere all'antico abitato omonimo. Proseguendo sul sentiero Ariella saliremo di quota tra i panorami sull'arcipelago delle Eolie. Costeggiando Punta Lazzaro raggiungeremo il punto più alto dell'Isola, Monte Fossa Delle Felci da dove è possibile ammirare l'isola nella sua totalità. Riprenderemo il sentiero in discesa per portarci al piccolo abitato di Val di Chiesa che ci condurrà al punto di partenza.
Giunti in hotel, sistemazione camere, cena e serata libera.
 

Lunghezza del percorso 12,200
Quote altimetriche: 10/774m
Difficoltà: Medio/Alta, su sterrate e sentieri
Tempo di percorrenza: 6/7 ore circa
 

2° Giorno - Pecorini a mare e Punta di Capo Graziano
Dopo aver fatto colazione, attraverseremo le varie contrade e il sentiero del Campo Santo per raggiungere la frazione di Pecorini. Proseguendo raggiungeremo il belvedere di stimpagnato sul versante ovest dell'Isola, con panorami sull'isola di Alicudi. Rientrando passeremo dalla frazione pecorini a mare dove faremo una sosta bagno (meteo permettendo). Proseguendo ci porteremo sulla Punta di Capo Graziano con affacci sull'isola di Salina per rientrare successivamente al porto.
Rientro in aliscafo ore 16:05, arrivo previsto a Milazzo ore 18:30
 

Lunghezza del percorso: 11,400 km
Quote altimetriche: 10/175m
Difficoltà: Media, su sterrate e sentieri
Tempo di percorrenza: 5 ore circa
 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE € 155
La quota comprende:
1) Biglietti Aliscafi Milazzo/Filicudi A/R
2) 1 pernottamento in Hotel (Camere Doppie/triple)
3) Cena del 27 Settembre;
4) Colazione del 28 Settembre;
5) Organizzazione
6) Guida ambientale escursionistica (LAGAP)
 

La quota non comprende:
1) Pranzi a sacco durante le due giornate
2) Assicurazione per i non iscritti (€20)
 

L'evento potrebbe subire variazioni, causa meteo, o a causa non raggiungimento minimo di partecipanti (10).
 

Per maggiori informazioni:
Danilo D'Andrea: 3474962311
Pasquale D'Andrea: 3892537328

Le prenotazioni per questo evento devono avvenire compilando il modulo sottostante con i proprio dati (Nome, cognome e data di nascita) con il versamento del 50% della quota di partecipazione entro e non oltre il 22 Settembre 2025

whatsapp image 2025-09-08 at 16.35.04.jpegwhatsapp image 2025-09-08 at 16.35.04.jpeg

Prenotazione

SOCIAL

ffd340d8460fecb84fb7b021187abe6f8ed6490d
b7e3986afeafccba84e7185357543f87dc21c18e

camminarepeloritani@yahoo.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

Via Gravitelli - Messina