
Via Gravitelli - Messina
Km: 8,200
Quote Altimetriche: 299/580m
Tempo di percorrenza: 3/4 ore circa
Difficoltà: Media
Il sentiero del tracciolino, definito anche sentiero azzurro, è un vero e proprio “balcone” sullo stretto, procede a mezzacosta tra infinite meraviglie vegetazionali poste ad ogni passo con uno sfondo pressoché unico, riesce davvero a prendere dall’inizio fino alla fine, l’attenzione di ogni turista, fotografo, naturalista, appassionato con mille differenti inquadrature su questo tratto fantastico del mediterraneo. Lo sguardo riesce a spaziare da Capo Vaticano fino a Scilla e all’imbocco settentrionale dello stretto di Messina senza tralasciare la possibilità di sbirciare sull’Etna e di contare una ad una le isole Eolie, dalle più vicine alle più lontane. Insomma, un panorama mozzafiato continuo, apprezzato da turisti ed escursionisti di tutto il mondo.
L’escursione parte proprio da Monte S. Elia, il punto di riferimento sono proprio le tre Croci, dove un piccolo sentiero scende su di una dorsale fino alla sterrata che via via diventerà sentiero e che stringerà al punto di diventare un vero e proprio senso unico coperto spesso da felci ma che permette nonostante tutto una atmosfera davvero particolare.
Risaliremo sulla cresta per rientrare verso il punto di partenza attraversando un bosco di pini e roverelle ed aree attrezzate dove ci fermeremo per la sosta pranzo.
L'escursione è organizzata per gli iscritti a Camminare i Peloritani, i non iscritti al momento della partenza dovranno compilare un modulo di liberatoria e versare un contributo di 5 euro.
Appuntamento presso ingresso automobili Caronte ore 8:10 già in fila per l'imbarco che sarà alle ore 8:20, organizzarsi al meglio per equipaggi auto
L'evento in questione è rinviato a data da destinare a causa della avverse condizioni meteo.

Prenotazione

Via Gravitelli - Messina